top of page
Counseling per bambini

CONSULENZE PEDAGOGICHE

Come servizio integrativo, offriamo la consulenza pedagogica, rivolta a genitori, futuri genitori e coloro che desiderano supporto nell'ambito educativo. La nostra consulenza è progettata per affrontare una vasta gamma di sfide legate all'educazione dei figli, fornendo strategie pratiche e supporto emotivo per affrontare situazioni complesse. Il nostro obiettivo è aiutare le famiglie a promuovere un ambiente di apprendimento sano e positivo per i loro bambini, incoraggiando lo sviluppo di abilità sociali, emotive e cognitive.

Seduta dalla psicologa

Consulenze personalizzate per il singolo individuo

La pedagogia per la persona si concentra sullo sviluppo individuale e sul supporto alle esigenze specifiche di ciascun individuo. Attraverso un approccio personalizzato, si promuovono le potenzialità e si favorisce una crescita armoniosa. Questo metodo mira a creare un ambiente stimolante dove ogni persona possa esprimere se stessa e acquisire nuove conoscenze e abilità, migliorando la loro qualità di vita e le opportunità lavorative.

Percorso genitoriale e consulenze di coppia 

La genitorialità non ha un manuale d'istruzioni e spesso ci si sente disorientati.

Attraverso la consulenza pedagogica si analizzano le cause di possibili disagi o difficoltà, sia nel singolo che nella coppia, e con il sostegno di un ambiente privo di giudizio, si elaborano e implementano strategie educative efficaci volte a migliorare la comunicazione e ritrovare il rapporto con il proprio partner. 

Il nostro obiettivo è fornire un supporto concreto per affrontare le difficoltà relazionali e facilitare un possibile riavvicinamento o una separazione consapevole.

Coppia stare a casa
Psicologo per bambini

Percorsi Infanzia e Adolescenza 

Anche i bambini possono attraversare momenti di profonda crisi, sconforto, spesso non sapendo nemmeno dare un nome a ciò che stanno vivendo.
Per la maggiore si tratta di problematiche di facile gestione da parte dei genitori, in altri casi può essere utile e necessario rivolgersi ad un professionista che li accompagni verso il riequilibrio dei loro sentimenti ed emozioni.
Parliamo di:

  • Disturbi legati a stati di ansia;

  • Disturbi comportamentali, distruttivi, aggressivi e provocatori;

  • Paura e fobie;

  • Difficoltà nel riconoscimento e nella gestione delle emozioni;

  • Bullismo;

  • Mancanza di autostima;

  • Tic nervosi;

  • Conflittualità con i genitori;

  • Isolamento sociale, difficoltà nel costruire e mantenere nuove amicizie;

  • Disturbi dell’alimentazione;

  • Crisi adolescenziali;

  • Sviluppo infantile: problematiche e dubbi.

Attraverso l'intervento sarà anche possibile ristabilire l’equilibrio all’ interno dell'ambiente familiare, migliorando la comunicazione tra minore e genitori, promuovendo il dialogo tra di essi.

Referenti del servizio:

Dott.ssa Elisabetta Landi 
Pedagogista Clinica e Giuridica, esperta in psicologia dello sviluppo pre - peri e post natale. Formatrice e Coordinatrice Pedagogica.
Supervisore Pedagogico

Dott.ssa Cristina Ruscio
Pedagogista Clinica e Giuridica, esperta nella prima infanzia.
Formatrice e Coordinatrice Pedagogica.
Supervisore Pedagogico

Dott.ssa Gloria Molteni

Pedagogista

Esperta nei disturbi dello Spettro Autistico

Dott.ssa Gaia Forlano

Psicologa Clinica

Pedagogista

Educatrice

CENTRO EDUCATIVO PEDAGOGICO logo

CONTATTI

Tel. 031/2071954
info@centroeducativocomo.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Iscriviti alle nostre newsletter

© 2024 ASSOCIAZIONE ISIDE | Viale Varese, 67 - 22100 Como (CO) 

Powered by dbcreation.agency

bottom of page